L'arancinaTonda, profumata, irresistibile, l'arancina per noi è “femmina” , perché ricorda nel colore e nella forma il frutto più prelibato
e rappresentativo della Sicilia: l'arancia. Ecco quindi come questa leccornia fragrante e gustosa, affonda le sue radici nella storia
della nostra terra, offrendo un garbato riconoscimento, anche nel suo nome, alle origini della nostra isola.
Sembra che l'arancina abbia fatto la sua prima comparsa con gli arabi, che erano soliti mangiare riso e zafferano condito
con erbe e carne, durante i pasti. Ma l'invenzione della croccante panatura, viene attribuita a Federico II, che amava il riso
a tal punto da volerlo portare con sé durante i viaggi e le battute di caccia.
La panatura, infatti, assicurava un’ottima conservazione del condimento, nonché una facile trasportabilità. Oggi esistono decine
di deliziose varianti e da “l'arancina la scelta è davvero infinita, grazie all'incredibile innovazione dell'arancina fai da te.